Inail finanzia la realizzazione ed erogazione di progetti integrati di formazione e informazione a contenuto prevenzionale

0
159

Nuovo avviso di finanziamento da parte dell’Inail.
L’avviso è finalizzato alla realizzazione di una campagna formativa e informativa nazionale a contenuto prevenzionale in materia di salute e sicurezza sul lavoro, con particolare riguardo alle azioni di sensibilizzazione ai rischi nuovi ed emergenti, mediante il finanziamento di progetti di formazione e informazione destinati ai Rappresentanti dei lavoratori per la sicurezza (RLS), ai Rappresentanti dei lavoratori per la sicurezza territoriale e di sito produttivo (RLST/RLSSP), ai Rappresentanti dei lavoratori per la sicurezza ambientale (RLSA o RLSSA), ai Responsabili e agli Addetti dei servizi di prevenzione e protezione (RSPP, ASPP), ai lavoratori, ai datori di lavoro, ai docenti tutor interni e ai tutor formativi esterni coinvolti nei percorsi per le Competenze Trasversali e l’Orientamento (PCTO).

L’integrazione tra azioni formative e informative intende perseguire l’obiettivo di rafforzare l’efficacia dei progetti di diffusione della cultura della prevenzione attraverso azioni e strumenti tra loro diversi e tuttavia complementari, finalizzati al miglioramento dei livelli qualitativi della salute e della sicurezza nei luoghi di lavoro.

L’Avviso pubblico trova riferimento negli artt. 9 e 10 del d.lgs. 81/08 e s.m.i., nonché in quanto disposto dall’art. 12 della legge 7 agosto 1990 n. 241 e s.m.i. I contributi oggetto del presente Avviso saranno concessi con procedura valutativa a sportello sulla base dei criteri di cui all’art. 5 comma 3 del d.lgs. 31 marzo 1998 n. 123.

La selezione dei progetti ammissibili sarà effettuata secondo l’ordine cronologico di presentazione delle domande, fino ad esaurimento delle risorse disponibili.

Risorse finanziarie

L’entità delle risorse finanziarie complessive è pari a Euro 14.000.000,00.
Al fine di rendere gli specifici interventi formativi e informativi più efficaci per il conseguimento degli obiettivi della campagna di formazione e informazione, il suddetto importo viene suddiviso in misura paritaria per ognuno degli ambiti tematici per un importo pari a Euro 3.500.000,00.
I soggetti proponenti potranno presentare un distinto progetto di formazione e informazione per ciascun ambito tematico. Ciascuna domanda di partecipazione alla procedura sarà finanziata, ove ammessa, per un importo pari al totale del finanziamento richiesto, sulla base della documentazione prodotta.

Soggetti destinatari

I soggetti destinatari dei progetti di formazione e informazione sono:
– rappresentanti dei lavoratori per la sicurezza (RLS),
– rappresentanti dei lavoratori per la sicurezza territoriale e di sito produttivo (RLST/RLSSP),
– rappresentanti dei lavoratori per la sicurezza ambientale (RLSA o RLSSA)
– responsabili e addetti dei servizi di prevenzione e protezione (RSPP, ASPP),
– lavoratori,
– datori di lavoro,
– docenti tutor interni e tutor formativi esterni coinvolti nei Percorsi per le Competenze Trasversali e l’Orientamento (PCTO).

Soggetti proponenti


Possono presentare domanda di partecipazione i seguenti soggetti proponenti:
a) organizzazioni sindacali nazionali dei datori di lavoro e organizzazioni sindacali nazionali dei lavoratori, rappresentate nell’ambito della Commissione consultiva permanente per la salute e sicurezza sul lavoro di cui all’art. 6 del d.lgs. 81/2008, che potranno partecipare all’Avviso pubblico per lo svolgimento di attività formative e informative direttamente o avvalendosi di strutture formative di loro diretta ed esclusiva emanazione, o anche per il tramite di società di servizi controllate dalle predette organizzazioni (ai sensi dell’art. 2359 c.c. comma 1, punto 1), ad esclusione delle Associazioni e Federazioni ad esse aderenti;
b) organismi paritetici di cui all’art. 2, co. 1, lett. ee) e all’art. 51 del d.lgs. 81/2008, iscritti al Repertorio di cui al D.M. 11 ottobre 2022 n. 171.
I soggetti proponenti, come sopra individuati, potranno presentare domanda di partecipazione al presente Avviso, in forma singola o in aggregazione (ATI/ATS) con altri soggetti appartenenti alla propria e all’altra sopraindicata categoria.
Gli Organismi paritetici dovranno essere iscritti al predetto Repertorio alla data di scadenza per la registrazione dei proponenti nell’apposita procedura informatica, che sarà pubblicata sul portale dell’Istituto.

Ambiti tematici dei progetti di formazione e informazione

L’Avviso pubblico finanzia progetti integrati di formazione e informazione aventi per oggetto i seguenti ambiti tematici: A. “Prevenzione dei rischi psicosociali: attuali e future prospettive di valutazione e azione”;
B. “Il ruolo delle figure coinvolte nella prevenzione e tutela nei percorsi per le competenze trasversali e l’orientamento” (PCTO);
C. “Cambiamenti climatici – Sostenibilità ambientale/Sostenibilità sociale”;
D. “Personale viaggiante nella logistica (rischi della nuova mobilità, spostamenti in itinere, trasporti, logistica)”.

Accesso alla procedura on line


Le domande di finanziamento dovranno essere inoltrate esclusivamente per via telematica dal legale rappresentante del soggetto proponente singolo o da un suo delegato. In caso di aggregazione, le domande dovranno essere inoltrate dal legale rappresentante del capofila della costituenda Associazione temporanea di scopo o di imprese o da un suo delegato.
L’utente incaricato dell’inoltro telematico della domanda dovrà accedere ai Servizi Online sul portale dell’Istituto all’indirizzo www.inail.it, tramite preventiva autenticazione con credenziali del Sistema Pubblico di Identità Digitale (SPID), Carta d’Identità Elettronica (CIE) o Carta Nazionale dei Servizi (CNS); nel solo caso di utente con “multiprofilo” l’accesso ai Servizi Online dovrà essere eseguito scegliendo l’opzione “Utente con credenziali dispositive”.

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui