Inaugurata ieri, 2 dicembre 2021, presso il Palazzo Colleoni di Agrate Brianza (MI) la nuova sede di UNICERT ITALIA, l’Organismo di certificazioni di sistema e di prodotto.
L’azienda opera da anni in tutta Italia per migliorare le prestazioni e ampliare la portata del business di realtà del territorio, rafforzando il proprio brand e dare successo ai progetti di aziende e imprese.
“I punti cardine d’attenzione di un Organismo di Certificazione specializzato come Unicert Italia – spiega il CEO dott. Paolo Colitti – sono le offerte, la valutazione dei fornitori, i requisiti tecnici, la pianificazione QA, la realizzazione delle revisioni, i collaudi e l’accettabilità per concludere con la configurazione del management ed il controllo della documentazione. Una puntuale applicazione ha come risultato l’abbattimento dei costi di sviluppo: non è difficile comprendere come gestire progetti complessi richiede la presenza di un management efficace in grado di raggiungere il risultato pianificato rispettando i tempi, i costi e mantenendo un alto livello di qualità”.
“Il primo indicatore di performance – continua – è senza dubbio la competenza, in primis quella dei Lead Auditors. Questo è il motivo per cui attribuiamo grande importanza alla formazione di tutti i componenti del nostro team e, in particolare, degli auditor e dei lead auditors che sono le punte di diamante di qualsiasi organismo di certificazione.”
“Ogni giorno siamo tutti impegnati a rispettare rigorosamente gli standard internazionali in modo da garantire un valore aggiunto nelle attività dei nostri clienti.”
Unicert Italia, che ha di recente stipulato una partnership con STS Certificazioni per il rilascio dei patentini e per certificare i professionisti della saldatura ha all’attivo un portafoglio considerevole di clienti certificati. Per i prossimi anni è stato preparato un Business Plan che prevede progressioni di crescita importanti, come ad esempio la previsione di ulteriori units in Italia e in Slovenia.
Unicert Italia è diventata oggi una solida realtà e punto di riferimento per i clienti. “La nostra sfida – conclude il Presidente – sarà quella di portare il nostro Organismo di Certificazione Italia tra i primi dieci organismi in Italia nel 2024”.
Fonte: Redazione