IRYCICLO PLAY, LA SOLUZIONE GREEN PER LA GESTIONE DEI RIFIUTI CHE FA GUADAGNARE CITTADINI E PUBBLICA AMMINISTRAZIONE

0
671

a cura di Gabriele Ciancitto

La rivoluzione green approda a Concorezzo, in provincia di Monza e Brianza. La cittadina brianzola è stata scelta per ospitare l’unica (per ora) sede operativa di iRyciclo play del Nord Italia. iRyciclo play è una delle realtà più innovative nel settore della gestione sostenibile dei rifiuti, facendo dell’ecosostenibilità, dell’innovazione e del benessere dei cittadini la sua mission. L’idea di iRyciclo Play è semplice, spiega Stefano Giorgi – responsabile commerciale di iRyciclo Play per il Nord Italia: «incentivare i cittadini, le imprese e le pubbliche amministrazioni ad essere i protagonisti della rivoluzione verde, riconoscendo a tutti gli attori del ciclo del rifiuto una utilità. Pensiamo a quanto è difficile e costoso smaltire rifiuti come gli oli esausti o il RAR. I comuni sono spesso sprovvisti di cassonetti adeguati o di un sistema di raccolta porta a porta che interessi anche questo genere di rifiuti. iRyciclo, grazie alla tecnologia di cui sono dotati i suoi raccoglitori si propone di ovviare ai problemi delle pubbliche amministrazioni e dei cittadini che vogliono un sistema sicuro e legale per smaltire ogni genere di rifiuto, senza gravare ulteriormente sul bilancio comunale o dover correre in discarica di continuo. I vantaggi per le amministrazioni sono evidenti: differenziare è operazione complessa e spesso le aziende di servizi che gestiscono i rifiuti devono affrontare – soprattutto per i rifiuti speciali – dei costi di raccolta elevati. Noi proponiamo alle aziende e ai comuni di fare tutto il lavoro di raccolta, chiedendo in cambio solo di poter posizionare gratuitamente i raccoglitori sul territorio comunale.

Avere iRyciclo a portata di mano è una risorsa anche per il cittadino. I vantaggi per l’utente sono di due tipi: uno diretto e l’altro indiretto. Il vantaggio diretto è poter essere “ricompensato” per la sua differenziata. Ogni cittadino che decide di utilizzare il servizio può aprire il raccoglitore con la propria tessera sanitaria e alla fine dell’operazione di scarico ritirare uno scontrino che gli varrà come buono per acquistare presso uno degli esercizi commerciali che hanno deciso di sponsorizzare il progetto. Il vantaggio indiretto è dato dal fatto che un comune che ricicla molto può accedere a meccanismi premiali e fondi extra da utilizzare per abbassare la quota variabile della tassa rifiuti. Alla luce di quanto detto, molti ci chiedono come facciamo a coprire i costi del progetto. Il valore aggiunto per noi è dato dalla possibilità di offrire ai nostri partner una pubblicità ad alto rendering. Ogni raccoglitore è dotato di spazi dedicati alla pubblicità statica e di un display full HD per visualizzare i contenuti pubblicitari temporanei.

I nostri partner sono i piccoli esercizi di paese, ma anche le catene della grande distribuzione e i centri commerciali. Si può immaginare cosa significhi per una attività commerciale poter disporre per il tempo di scarico del rifiuto di una pubblicità mirata sulla clientela del vicinato o sul consumatore medio che si reca a fare la spesa. Quello che offriamo non è solo un modo per migliorare la qualità dell’ambiente e della vita delle nostre città, ma anche un modo nuovo di trattare il rifiuto, creando valore per coloro che decidono di investire in innovazione e sostenibilità»

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui